Work Management come strumento centrale di controllo del lavoro
Disposizione ed evasione sul campo degli incarichi, con riferimento a un ordine di lavoro
La soluzione di workmanagement di Lovion BIS include moduli che sono coinvolti in tutti i processi tecnici, fra le altre cose per il controllo ed il monitoraggio dello stato dei processi, la pianificazione di risorse e scadenze ed il riferimento agli ordini di lavoro di un sistema ERP.

Procedure di controllo delle attività
Le procedure di controllo delle attività in Lovion BIS assumono un ruolo centrale nei processi di workmanagement. Oltre alla generazione manuale di compiti singoli, ad esempio come parte di un progetto di costruzione od estendimento, è prevista anche la generazione automatica, che in genere parte da un ordine o un messaggio di SAP (ad es. manutenzione pianificata in PM) o da un piano di manutenzione definito nel modulo Lovion WORK.
Dispatching di risorse e materiali
Il modulo Lovion DISPATCH viene utilizzato per l'assegnazione dei compiti; la disposizione è gestita tramite un diagramma di GANTT interattivo che considera il personale incaricato, le risorse previste ed, eventualmente, i materiali prenotati in SAP MM. L’approvazione e la pianificazione dettagliata di ogni operazione può essere eseguita passo passo dai diversi responsabili delle rispettive aree.

Elaborazione delle attività su computer, tablet e smartphone
Le attività assegnate possono essere elaborate attraverso dispositivi basati su Microsoft Windows (PC, laptop e tablet) e, soprattutto sul campo, smartphone e tablet con sistemi operativi iOS o Android.
Lovion TASK (Windows) e Lovion TASK APP (iOS e Android) sono stati sviluppati in maniera specifica per le rispettive piattaforme.
- Approccio unificato per manutenzione, progetti di costruzione e misura
- Pianificazione della Manutenzione in SAP PM o Lovion
- Riferimento al sistema SAP tramite ordini, elementi PSP o messaggi
- Pianificazione delle capacità e dell’esercizio
- Gestione delle risorse tecniche (es. escavatori, impianti di saldatura)
- Pianificazione dell’approvvigionamento del materiale e di servizi di terze parti
- Elaborazione mobile su smartphone, tablet e notebook
- Reporting di tempi e materiali
- Supporto all’identificazione attraverso codice RFID, codici a barre e QR