Lovion SURVEY Rilievo geometrico

Screenshot mit Features

Rilievo geometrico e documentazione con continuità di sistema

Il modulo Lovion SURVEY supporta il servizio metrologico nel rilievo di nuovi oggetti. Il software supporta tutti i metodi usuali quali il metodo ortogonale e quello polare nonché vari calcoli di sezione. Gli oggetti sono generati secondo i modelli dati delle classi di oggetti ed importati insieme al libretto di campagna digitale nei dati GIS. Tutti i progetti di rilievo geometrico sono elencati in un quadro sinottico. Per ciascun progetto di rilievo geometrico viene creata una superficie per l’area da rilevare alla quale sarà assegnato un colore in base allo stato di avanzamento del progetto.

Funzionalità di rilievo geometrico

Lovion SURVEY mette a disposizione tutte le funzioni di calcolo normalmente necessarie per il rilievo geometrico. Gli oggetti nuovi possono essere rilevati con i seguenti metodi:

  • rilievo ortogonale
  • rilievo polare
  • calcolo di sezione.

Per il rilievo polare viene supportato lo stazionamento libero. Sono inoltre disponibili vari calcoli di sezione. Le coordinate rilevate nel campo possono essere trasformate nel sistema usato (p.es. Gauß-Krüger o ETRS89) tramite una trasformazione Helmert. Per le geometrie di oggetti esistenti è possibile determinare nel campo riferimenti ortogonali o polari. Dalle geometrie degli Asst esistenti è possibile generare ulteriori punti di riferimento per le picchettature. Successivamente si determinano i rispettivi riferimenti di campo ortogonali ovvero polari per tali ulteriori punti di riferimento.

Metodi di rilievo

  • Rilievo ortogonale e riferimenti di campo
  • Stazionamento libero
  • Rilievo polare e riferimenti di campo
  • Sezione di retta/arco
  • Trasformazione Helmert
  • Costruzione parallela e quotazione

Importazione di coordinate

Nella versione base di Lovion SURVEY è già integrata una funzione di importazione coordinate. Nello standard è possibile caricare file di coordinate in formato CSV. I punti di riferimento importati sono prima visualizzati in anteprima. Se sono inoltre configurati codici di simbolo per le tipologie di oggetti, all’atto dell’importazione i relativi oggetti saranno generati automaticamente. Se invece non ci sono codici di simbolo definiti, la nuvola dei punti potrà essere riempita di oggetti in un momento successivo. I punti di riferimento possono essere importati anche nel sistema locale con possibilità di trasformazione nel sistema di coordinate vero e proprio in un momento successivo.

Libretto di campagna digitale

Il libretto di campagna digitale costituisce un altro risultato del rilievo geometrico. Il suo contenuto è costituito dalle geometrie degli oggetti rilevati e dagli elementi del rilievo. Per aggiungere ulteriori dettagli quali p.es. l’etichettatura delle linee è possibile usare le funzionalità Redlining di Lovion BIS. Per ciascuna area dell’impresa sarà creato un livello separato per il libretto di campagna che può essere reso visibile o nascosto prima del plotting. Per creare un template di plot è possibile trasformare un modulo di libretto di campagna esistente in formato analogico che poi potrà essere utilizzato per i libretti di campagna digitali. Nel campo di timbratura saranno automaticamente inseriti i valori del progetto attuale. In questo modo il libretto di campagna digitale può essere creato in modo comodo e diretto dal sistema.

Visualizzazione del libretto di campagna

Dopo il rilievo di oggetti nuovi le geometrie e gli elementi del rilievo possono essere disposti in parziale o completa sovrapposizione. Per poterli spostare nel libretto di campagna digitale è possibile impostare una visualizzazione del libretto di campagna nella quale i riferimenti del rilievo con i relativi elementi e le geometrie degli oggetti sono sbloccati e possono essere spostati liberamente. Partendo dalla rappresentazione adattata sarà ora possibile creare il libretto di campagna digitale in formato PDF.

Integrazione del software per rilievi geometrici

Il modulo Lovion SURVEY può essere usato anche in collegamento diretto con la strumentazione usata per il rilievo tramite l’integrazione di un software specifico che l’utente può scegliere tra i programmi KIVID®-Feld e Trimble® Survey ManagerTM. Ogni software per rilievi geometrici è dotato dei driver necessari, la selezione dipenderà quindi dal produttore della strumentazione impiegata. Sono supportati tutti i tachimetri e ricevitori GPS attuali.