Lovion RATING Valutazione

Valutazione di impianti e di reti di distribuzione
Il modulo di base per il processo di gestione della rete è Lovion RATING, nel quale sono organizzati gli asset e i dati rilevanti per la valutazione. Lovion RATING rappresenta la piattaforma di integrazione per le strutture degli asset ed i modelli di valutazione per reti e impianti. Esso costituisce l’elemento centrale dove confluiscono tutte le informazioni per essere gestite, modificate e infine archiviate. Il modello dati appositamente concepito per tale finalità gestisce la struttura degli asset, la logica di calcolo ed i metadati rilevanti, garantendo che le decisioni e le misure che ne derivano saranno trasparenti e coerenti. Ci sono specifiche interfacce che garantiscono la compatibilità con tutti i principali sistemi di terze parti disponibili sul mercato.
Schema di valutazione
Al fine di consentire l’elaborazione delle analisi nei moduli di processo disposti a valle, l’intera struttura di valutazione è accentrata in Lovion RATING. La struttura dei servizi, tipicamente gerarchica, viene rappresentata con modalità specifiche per la singola azienda per consentire la valutazione sia di un singolo asset che di una rete di distribuzione completa. I dati basilari provenienti dai sopralluoghi e le informazioni tecniche sono collegati direttamente all’asset di riferimento, insieme ai dati geografici e commerciali. Il sistema adottato per la valutazione della rete e la selezione dei criteri usati sono definiti, per quanto possibile, in base alle norme vigenti. I criteri di valutazione e la loro ponderazione sono gestiti centralmente e possono essere adeguati alle specifiche esigenze del cliente.
Valutazione
Per la valutazione degli asset sono solitamente disponibili diversi criteri che ne descrivono le condizioni. È possibile ponderare tali criteri per esprimere un giudizio sullo stato complessivo di un determinato asset. Per motivi di facile comprensibilità i valori di ponderazione sono sempre espressi su una scala tra 0% e 100% e la somma massima non deve superare il 100%. Per la valutazione di strutture i valori riferiti allo stato ed alla rilevanza possono essere letti sugli oggetti gerarchicamente superiori o inferiori, ad esempio lo stato di un impianto di media tensione può essere desunto dagli stati del trasformatore, dell’impianto di commutazione, della distribuzione bt e dell’edificio. Allo stesso tempo è possibile trasmettere la rilevanza della stazione per via ereditaria agli oggetti affiliati.
Classi di valutazione
Nello schema di valutazione è possibile definire classi di valutazione specifiche per le categorie di oggetto. Esse corrispondono alle zone cromaticamente differenziate nel diagramma RCM. La delimitazione delle classi di valutazione può essere lineare o logaritmica. Gli asset valutati possono essere raggruppati nella lista o colorati nella cartografia in base alla loro classe di valutazione.
Urgenza di riabilitazione
La valutazione dello stato permette di definire la probabilità di guasto di ciascun asset analizzato, ad esempio una tratta di un metanodotto. I risultati della valutazione degli elementi dell’intera rete di distribuzione e la valutazione della rispettiva rilevanza permettono la definizione di un ordine cronologico per la riabilitazione.
Dettagli del prodotto
Lovion RATING
Soluzione per:
Gestione della rete
Esperienze pratiche
Altre informazioni
Prodotti correlati
- RANKING Lovion RANKING - Priorisierung nach Zustand und Wichtigkeit
- INVEST Lovion INVEST - Prozessbasierte Wirtschaftsplanung
- LIFECYCLE Lovion LIFECYCLE - Langzeitprognosen für eine strategische Netzplanung
- RATING AGING Lovion RATING AGING - Alterungsmodell für die Netzbewertung
- PROJECT Lovion PROJECT - Steuerung und Überwachung von Maßnahmen