Lovion RANKING Prioritarizzazione

Screenshot mit Features

Prioritarizzazione in base allo stato ed all’importanza

Lovion RANKING permette di rappresentare asset, categorie di asset, strutture o intere reti in base al loro stato, alle loro condizioni ed alla loro importanza. Nell’ambito della necessaria rappresentazione delle misure di riabilitazione e/o di manutenzione è disponibile una funzione di prioritarizzazione con criteri adattabili alle esigenze specifiche.

Selezione degli asset

Al fine di definire una lista delle priorità oggettivata occorre prima selezionare gli asset. Come standard è possibile utilizzare le funzionalità disponibili in Lovion BIS per creare gruppi di asset filtrati. Tali funzionalità permettono l’analisi sia di tutte le linee di una rete di distribuzione che di determinati elementi quali p.es. i materiali particolarmente sensibili riconducibili a determinati anni di costruzione. Ciò significa che la selezione degli asset può essere effettuata sia in base a criteri territoriali che tramite query dei dati tecnici. Esiste la possibilità di valutare gli asset di livello gerarchicamente superiore in base alla valutazione degli oggetti affiliati. La struttura gerarchica dei dati degli asset offre svariate possibilità di aggregazione e di trasmissione ereditaria. Tutte le altre funzioni saranno eseguite sulla base della lista dei risultati filtrati. Utilizzando la funzionalità RATING gli asset selezionati vengono caricati nel diagramma RCM in base ai loro parametri di stato e di rilevanza.

Diagramma RCM

Nel diagramma RCM ciascun asset è rappresentato in modo bidimensionale. L’asse X corrisponde alla sua rilevanza e l’asse Y al suo stato. L’insieme degli asset formerà una nuvola che può essere differenziata visivamente tramite l’articolazione in zone di ranking. Le zone di ranking in Lovion RATING possono essere configurate specificamente per ciascun gruppo di asset in relazione alla posizione ed al colore. A seconda della loro posizione all’interno di una determinata zona di ranking gli asset selezionati saranno rappresentati nella cartografia con colori differenziati rendendo possibile anche l’analisi dei risultati sotto il profilo territoriale. Lo schema cromatico usato in Lovion BIS può essere messo a disposizione dell’intera azienda. In questo modo le condizioni in cui si trovano specifici asset, per esempio quelli interessati da interventi pianificati, sono facilmente riconoscibili per tutte le aree coinvolte. La selezione degli asset è possibile sia dalla grafica che dalla lista.

Prioritarizzazione

Valutando ora gli asset selezionati tramite appositi confronti è possibile giungere ad una prioritarizzazione. A tale scopo si determinano le distanze di ciascun asset dalla cosiddetta linea di ranking rappresentata dalla bisettrice del secondo e del quarto quadrante. In questo caso il rapporto tra stato e rilevanza è uguale.

Esiste però anche la possibilità di modificare il rapporto a favore dello stato per ottenere un’analisi orientata allo stato o viceversa. Per fare ciò è possibile cambiare l’orientamento. Al fine di suddividere l’insieme degli asset è possibile variare il tratto dell’asse Y della linea di ranking. Per quel sottoinsieme differenziato è possibile determinare i costi approssimativi. Se esiste un budget predefinito, è inoltre possibile trovare e rappresentare gli asset con la massima urgenza di riabilitazione mantenendo invariati le impostazione del ranking.

Con la funzionalità ranking si ottiene ora la prioritarizzazione degli asset rappresentati nel diagramma RCM. Questa funzionalità fornisce una lista della priorità in base all’urgenza di riabilitazione. Agli asset che si trovano al disopra della linea di ranking è assegnata una priorità positiva ed essi vengono segnati nella lista e nella grafica. A tutti gli asset al disotto della linea di ranking è assegnata una priorità negativa.

Dettagli del prodotto

Lovion RANKING

Soluzione per:
Gestione della rete


Esperienze pratiche

Altre informazioni