Lovion MEASURE APP Rilevazione sul campo con smartphone e tablet
Realtà aumentata per la metrologia e gli operatori di rete
Rilevazione degli allacci domestici tramite smartphone o tablet
È possibile eseguire rilievi di allacci domestici o altre misurazioni in poche semplici fasi, direttamente dallo schermo di uno smartphone o di un tablet, senza utilizzare dispositivi aggiuntivi, come costosi localizzatori GNSS, tacheometri o telemetri laser.
1. Rilevazione degli oggetti di riferimento
Per prima cosa devono essere rilevati almeno due punti di riferimento (ad es. spigoli di edifici, chiusini ecc.). Questi saranno poi utili per il successivo inserimento in un un sistema GIS o CAD.
2. Localizzare cavi o condutture
Tutti gli elementi dell'allaccio domestico possono essere quindi rilevati semplicemente selezionandoli sullo schermo; la documentazione fotografica dell'operazione viene eseguita automaticamente.
3. Esportare ed inviare via email
Tutti gli oggetti rilevati vengono esportati come dati GIS o CAD insieme alla documentazione fotografica. Contemporaneamente viene generato in maniera automatica uno schizzo in formato PDF delle rilevazioni.
Dettagli del prodotto
Lovion MEASURE APP
Soluzione per:
Work Management, Costruzione della rete, Esercizio della rete, Allaccio alla rete, Gestione contatori

Sviluppata specificamente per gli installatori ed i tecnici
Lovion MEASURE APP è stata sviluppata specificamente per gli installatori, i tecnici e le imprese edili. La visualizzazione immediata degli oggetti interessati permette di esaminare, controllare e documentare direttamente la qualità della rilevazione. La possibilità di eseguire la rilevazione e la documentazione contestualmente all’esecuzione dell’installazione permette di risparmiare i costi ed i tempi di una misurazione professionale presso il cantiere, con la certezza che le rilevazioni sono state eseguite a scavi aperti.
Elevata precisione
I sensori e la fotocamera dei dispositivi iOS sono calibrati dal produttore e permettono una precisione della misurazione di circa 10-20 cm. Rilevando più oggetti di riferimento, nella prima fase della misurazione, è possibile posizionare con precisone i dati ottenuti, rispetto a punti di riferimento, ortofoto o mappe catastali, in sistemi CAD o GIS.
I punti di forza
- Assicurazione qualità direttamente sul campo
- Documentazione in tempo reale
- Utilizzo estremamente semplice (facile come eseguire una ripresa mirando i punti da misurare)
- Precisione di 10-20 cm utilizzando solo uno smartphone, senza la necessità di ulteriore hardware
- Flusso dei dati completamente digitale, senza schizzi manuali e mediazioni
- Economicità (è necessario solo uno smartphone)
Flusso dei dati completamente digitale
Esportazione di dati per l'importazione in sistemi GIS, comprensiva di documentazione fotografica e schizzi PDF
Lovion MEASURE APP è fornito con un set di oggetti standard che possono immediatamente essere utilizzati senza ulteriori configurazioni, Naturalmente il modello dati può essere facilmente modificato, esteso o sostituito completamente per adattarsi alle vostre esigenze.
Il risultato della rilevazione sono punti, linee e superfici che possono essere importati immediatamente in un sistema GIS o CAD. Contemporaneamente viene raccolta la documentazione fotografica per i punti salienti, con coordinate, data e ora in sovraimpressione. Infine viene generato in maniera automatica uno schizzo in formato PDF delle rilevazioni. È possibile adattare il disegno alle proprie necessità.
Il trasferimento dei dati, che sono conservati esclusivamente nel dispositivo, avviene tramite email. In opzione è disponibile un servizio di backup e sincronizzazione su cloud.
Assicurazione qualità direttamente sul campo e documentazione in tempo reale
Tutti gli oggetti vengono immediatamente visualizzati sullo schermo; questo permette di controllarne in tempo reale la coerenza e la corrispondenza, ed eventualmente di ripetere la rilevazione. Il codice colore della barra di stato (rosso, giallo, verde) restituisce all'operatore un feedback istantaneo della qualità della rilevazione.

Realtà aumentata

Cos’è la realtà aumentata?
La realtà aumentata integra un’immagine reale per visualizzare ulteriori dati, ad esempio il percorso di condutture o misurazioni provenienti da un GIS. La combinazione fra i sensori inerziali (accelerazione, rotazione ed inclinazione) e l’analisi fotogrammetrica dell’immagine (detta anche “Visual Inertial Odometry” o “VisualSLAM”) permette di determinare con un’elevata precisione la posizione e gli spostamenti del dispositivo
Quali sono i vantaggi della realtà aumentata?
Grazie alla realtà aumentata è possibile eseguire in pochi minuti, con facilità e precisione, misurazioni complete utilizzando solamente un telefono o un tablet. La precisione della rilevazione non dipende da sistemi GPS, per cui è utilizzabile ovunque: sottopassaggi, boschi, all’interno di edifici ecc. Non sono necessari ulteriori e costosi dispositivi come telemetri laser o ricevitori GPS.
In molteplici compiti di pianificazione, ad esempio la messa in sicurezza di percorsi e luoghi, la realtà aumentata può essere di grande aiuto, permettendo di visualizzare in maniera realistica gli oggetti pianificati e di produrre la documentazione per la richiesta di permessi.
Utilizzo facile e rapido, dedicato agli installatori sul campo
Utilizzare la realtà aumentata è facile come riprendere un video. Durante la ripresa è sufficiente selezionare gli oggetti da rilevare lasciando al software il compito di calcolarne la posizione e le dimensioni.
Hardware supportato
- iPhone 11
- iPhone X, XR, Xs, Xs Max
- iPhone 8, iPhone 8 Plus
- iPhone 7, iPhone 7 Plus
- iPhone 6s, iPhone 6s Plus
- iPad (Versione 2017, 2018)
- iPad Pro
- iPad mini 5 (Versione 2019)