Integrazione di dati, sistemi e processi

Interfacce trasparenti come elementi fondamentali della piattaforma

Le informazioni di Lovion BIS servono come sistema centrale per gli operatori di rete per coprire tutti i processi aziendali con un unico sistema informativo. I processi richiedono dati provenienti da fonti diverse, ad esempio dati commerciali da un sistema ERP o dati tecnici da un sistema GIS.


Integration

Interfaccia utente

Gli utenti richiedono un'interfaccia unificata per un supporto ottimale dei processi. Di conseguenza, l'integrazione diretta e senza soluzione di continuità da installare accanto a sistemi esistenti è l'obiettivo principale dell'architettura e requisito essenziale del sistema informativo aziendale. Il focus è sugli utenti. Lovion è progettato per fornire agli utenti tutti i dati predisposti in modo ottimale per ogni procedura.

Integrazione a livello di dati e di sistema

Il sistema informativo aziendale deve fornire tutte le garanzie di correttezza ed l'integrità dei dati. Pertanto, Lovion non affronta l’integrazione come una soluzione di terze parti, ma come parte essenziale della propria strategia di prodotto. La piattaforma di integrazione di Lovion BIS è estensibile in modo flessibile e può essere adattata alle esigenze di un progetto. L’accesso diretto ai dati o l’integrazione in Lovion di una replica di dati esistenti in altri sistemi è di particolare importanza per permettere agli utenti di accedere sia di dati primari gestiti da Lovion che ai dati secondari provenienti da sistemi di terze parti.

Integrazione a livello di processo

Le strutture organizzative degli operatori di rete variano a seconda della dimensione e della missione aziendale. In genere, si opera una distinzione tra le funzioni di proprietà dell’asset, asset management e asset service, che a volte sono gestiti da diverse società. Tutte le aree richiedono l'esecuzione di una moltitudine di procedure che sono di solito:

  • Gestione strategica e operativa
  • Pianificazione economica (budget)
  • Controllo (costi, tempi e qualità)
  • Documentazione e amministrazione delle risorse tecniche
  • Progettazione, costruzione e manutenzione
  • Funzionamento, manutenzione, eliminazione di guasti, pianificazione dello switch-off
  • Pianificazione del lavoro e la disposizione dello stesso
  • Esecuzione delle attività (mobile online e offline)
  • Servizi di connessione (portale clienti)
  • Lettura e gestione di contatori e punti di misura
  • Gestione di personale esterno e terzisti

Poiché la maggior parte dei processi aziendali coprono sia la gestione economica che quella dei processi tecnici, la loro esecuzione richiede verifiche di compatibilità incrociate. Lovion offre prodotti standard ottimizzati per le diverse aree, basati su un'interfaccia utente unificata all'interno di un unico sistema informativo, per garantire un flusso di informazioni sicuro e trasparente da e verso i sistemi di terze parti.

Interfacce verso i principali sistemi IT

Lovion BIS offre interfacce per un gran numero di sistemi, alcuni dei quali sono elencati di seguito:

  • ERP (Enterprise Resource Planning) – ad esempio SAP, Schleupen, Wilken
  • GIS (Geographic Information Systems) – ad esempio Smallworld, ESRI, GISMobil
  • FME - Piattaforma di integrazione
  • WEB – ad esempio i servizi OGC (WMS / WFS), servizi SOAP
  • CAD (Computer Aided Design) – DWG, DXF
  • Controllo di processo (SCADA) – Siemens, PSIcontrol, LEIT,
  • Microsoft OFFICE – Word, Excel, Outlook (Exchange)
  • DMS (Document Management System) – tutti i principali sistemi
  • AVA (offerte, aggiudicazione di appalto e contabilità) – formato GAEB

Materiale illustrativo