Gestione contatori e smartmeter
Disposizione ed evasione sul campo di incarichi per la gestione dei contatori
I fornitori di energia, acqua e gas hanno la necessità di gestire svariati processi legati ai contatori, che comprendono la sostituzione periodica, l'installazione e lo smontaggio delle apparecchiature, la lettura e la sospensione e riattivazione del servizio. Inoltre i fornitori di servizi a rete devono solitamente gestire un numero molto elevato di apparati e affrontare le nuove sfide create dalla diffusione degli smartmeter. I prodotti Lovion dedicati ai servizi e alle apparecchiature per la misurazione permettono di gestire in modo rapido ed efficiente le procedure relative a tutte le tipologie di contatori.
Lovion è in grado di supportare efficentemente tutti gli incarichi legati ai dispositivi, con particolare attenzione all'operatività sul campo, parte costitutiva della nostra soluzione, e all'utilizzo di risorse esterne.
- Transizione da contatori tradizionali a smartmeter
- Rinnovo
- Sostituzione, modifica e smontaggio
- Gestione di gateway e misuratori
- Blocco e sblocco
- Lettura (con tecnologie attuali)
- Controlli a campione

Attivazione di incarichi in connessione con ERP (SAP o altri)
In molte aziende i processi per il settore contatori vengono gestiti da SAP IS-U, che crea messaggi che, una volta trasferiti a Lovion, vengono valutati e utilizzati per la creazione di compiti specifici.
Pianificazione degli interventi con Lovion DISPATCH
Lovion DISPATCH gestisce la pianificazione degli interventi, per l'evasione dei quali possono essere impiegati risorse interne o terzisti. Per la programmazione delle attività in Lovion DISPATCH viene utilizzato un diagramma di Gantt interattivo, che offre una rappresentazione coerente dei compiti e delle risorse disponibili. I compiti non ancora assegnati possono essere prelevati semplicemente dalla lista dei compiti aperti per essere spostati nel diagramma. Le risorse e le capacità disponibili per il compito sono visualizzati in una zona separata. La rappresentazione territoriale integrata dei compiti permette la definizione di pacchetti di lavoro misurati che raggruppino le attività da svolgersi in zone contigue, con possibilità di clusterizzazione automatica tramite uno specifico algoritmo, che tiene in considerazione, oltre al carico di lavoro desiderato e ai precedenti impegni, anche eventuali periodi di ferie o assenze per malattia.

Evasione sul campo
L'evasione sul campo dei compiti è possibile tramite computer portatili, tablet o smartphone. I servizi di gestione dei contatori di solito utilizzano smartphone o tablet supportati dai sistemi Android e iOS (Apple). Indipendentemente dal dispositivo e dal sistema operativo, le soluzioni Lovion presentano agli operatori un chiaro elenco delle attività per il giorno e la settimana corrente. I progressi nello svolgimento delle attività possono essere registrati offline per evitare la dipendenza dalla connessione di rete. Non appena una rete cellulare è a portata di mano, viene automaticamente stabilita una connessione al server, e quindi l'aggiornamento dello stato di elaborazione è immediatamente inviato alla pianificazione e la controllo delle attività.
Rilevazione automatica dei valori e dei dati dei dispositivi
Uno degli aspetti centrali della gestione dei contatori, in particolare dovendo affrontare la transizione dai contatori tradizionali agli smartmeter, è la necessità di raccogliere dati da una grande quantità di dispositivi. Un ambito in cui ad esempio è molto importante avere una gestione accurata ed esaustiva dei dati è l'abbinamento fra punti di misurazione, contatori e gateway.
L’immissione dati può avvenire anche attraverso interfacce per smartmeter e contatori elettronici (as es. optoaccoppiatori), lettori per tag RFID (Radio Frequency Identification) o sistemi di lettura OCR (lettura dei contatori analogici attraverso la fotocamera del terminale).
Controllo della plausibilità dei dati
Durante l'evasione sul campo, l'operatore ha accesso alla lista dei dispositivi interessati, importata direttamente da SAP IS-U. I dati raccolti, a partire dal numero di serie del misuratore, che può essere rilevato anche tramite barcode, arrivando alla lettura vera e propria, vengono sottoposti ad un controllo di coerenza e plausibilità, ad esempio i valori di consumo attuali devono essere superiori a quelli rilevati nella lettura precedente. È possibile documentare fotograficamente la lettura direttamente dall'interfaccia base.
Caratteristiche salienti:
- Formulari e protocolli digitali per l'operatività sul campo
- Documentazione fotografica della rilevazione
- Evasione sul campo con smartphone, tablet e laptop
- Registrazione dei tempi di evasione e dei materiali impiegati
- Supporto per Barcode e QR-Code
- Controllo di plausibilità dei dati raccolti
- Firma digitale per conferma
- Pianificazione ottimale delle risorse
- Rapida restituzione al sistema dei dati raccolti sul campo